La casa nel vigneto

Il tuo Relax in Valtellina

Gli appartamenti

Rilassati nei nostri appartamenti immersi nei vigneti valtellinesi, collocati su due piani dispongono di due camere, cucina, soggiorno, bagno e balconi dove poter ammirare il panorama, inoltre offrono area condizionata, wifi, riscaldamento, biciclette gratuite ed ampio parcheggio esterno.

Alloggiare alla casa nel vigneto vi offrirà l’opportunità di godere di tantissime attività a pochi chilometri di distanza. Divertimento,sport,relax e buon cibo accompagnato da ottimi vini vi faranno compagnia nei vostri soggiorni.

 

 

Appartamento 1

Situato al primo piano dispone di cucina e soggiorno separati, bagno con doccia e due camere con 4 posti letto e tutti i comfort necessari

Appartamento 2

Situato al secondo piano dispone di cucina e soggiorno open space, bagno con vasca e due camere con 4 posti letto e tutti i comfort necessari

La storia

La casa nel vigneto sorge ai piedi di un tipico terrazzamento valtellinese. Ristrutturata recentemente è gestita da Rita e Morris, che con la loro cortesia e simpatia vi accoglieranno nei vostri soggiorni.

Attività

Durante le vostre vacanze non potrà mancare un viaggio sul Trenino Rosso del Bernina, patrimonio dell’UNESCO.

Visitate il Santuario Della Madonna di Tirano a pochi minuti dalla nostra struttura.

Concedetevi una giornata di relax alle terme di Bormio, Bagni vecchi e Bagni Nuovi o alle piscine nel centro del paese.

Approfittate della zona extradoganale di Livigno per una giornata all’insegna dello shopping. 
In base alla stagione potrete fare belle passeggiate e biciclettate immersi nella natura o vivere grandi avventure sulla neve.

 

Trenino Rosso del Bernina

Conosciuto in tutto il mondo “il trenino rosso del bernina “ collega Tirano alla rinomata località turistica Svizzera St.Moritz e nel suo viaggio in tutte le stagioni vi permetterà di godere di paesaggi naturali con una bellezza mozzafiato. Con un pò di fortuna potrete ammirare la vasta fauna selvatica.

Santuario Madonna di Tirano

Il Santuario Basilica dell’apparizione della Madonna è definito “il monumento simbolo della Valtellina” ed è una delle tre chiese più belle della Lombardia. Gode infatti della devozione popolare ed è meta costante di pellegrinaggi comunitari ed individuali.

Bormio Terme

Bormio Terme offre con i suoi Bagni Nuovi, una struttura rimodernata e piacevole in grado di soddisfare le esigenze di cura,sport e benessere, i Bagni Vecchi si contraddistinguono, per l’ambiente storico e un paesaggio straordinario e unico al mondo e le piscine in centro per tutta la famiglia

Livigno

Livigno, località incantevole immersa nelle maestose vette delle alpi retiche, è un paradiso per tutti gli amanti degli sport e delle passeggiate all’aria aperta sia d'inverno che d’estate. Rinomata per la sua bellezza naturale e per i suoi negozi di generi extradoganali è anche un’oasi di shopping e relax.

Escursioni

Per gli appassionati di bicicletta il Sentiero Valtellina un percorso di 114 km. che parte da Colico e sale il fondovalle fino a Bormio. Per i più temerari il passo del Mortirolo che dalla Valtellina vi collega alla Val Camonica.Per tutta la famiglia e per gli amanti del Trekking il giro dei laghi di Cancano in Valdidentro è uno degli itinerari più suggestivi in alta Valtellina. Nel comune di Villa di Tirano potrete visitare Pian di Gembro una riserva naturale (a pochi km da Aprica) che nel periodo estivo offre anche percorsi storici e didattici.Nel vostro soggiorno non può mancare una visita a Teglio affascinante borgo Valtellinese Situato a 900 m. di altezza dove potrete mangiare i pizzoccheri piatto tipico locale.

Avventure sulla Neve

La Valtellina è sicuramente il paradiso dello sci con 700 km. di tracciati. Meta molto ambita nel periodo invernale per lo sci alpino, lo sci nordico e snowboard. Località come Bormio (la più rinomata), Livigno, Valdidentro, Santa Caterina Valfurva, Aprica, l’alpe Teglio, la Valmalenco, la Valchiavenna e la Val Gerola vi offriranno uno scenario incantato dove poter sciare con tutta la famiglia oppure trattenervi nei vari rifugi per gustare la cucina tipica e ammirare il paesaggio.

Contatti